Periodo: 1823 - 1894
Nacque a Carovigno il 17 aprile 1823, Scrisse molte poesie in versi latini e italiani posseduti dalla Biblioteca Comunale di Carovigno. Cugino dell'avv. Bartolo Longo con il quale ebbe della corrispondenza. Morì a Carovigno il 10 settembre 1894. Dei suoi scritti ricordiamo: "Speciem sacrae poesis lyricac latinae"; "De sanctuarii B.M.V. de Belvedere in terra Carbynem", carne latino che fu giudicato pregevolissimo per vaghezza d' immagini, per colore di affetti e per bontà di lingua. Restano inediti: un grosso volume di poesie latine, una commedia sul natale, una tragedia dal titolo "Strage dell'innocenti", ed un "Quaresimale".
Documenti e link
Opzioni di stampa: