Programma folkloristico religioso - Pasqua 2011
La tradizione della battitura della Nzegna, l'animazione dei gruppi di Sbandieratori di Carovigno, le processioni per le vie del paese, il pellegrinaggio al Santuario della Madonna di Belvedere ed...

Dettagli della notizia
Comune di Carovigno
Programma folkloristico religioso
Pasqua 2011
Sabato 23
aprile
Domenica 24
aprile
Lunedì 25
aprile
Martedì 26
aprile
Sabato 30
aprile
              Â
22:00 | Veglia pasquale nelle 3 parrocchie del paese. |
10:00 | Santa Messa di Pasqua nella Chiesa del Carmine, Chiesa Nuova e Chiesa Santa Maria del Soccorso |
21:00 | Spettacolo Sbandieratori di Carovigno gruppo "Nzegna" in piazza Nzegna. |
Il trenino della natura: Pasqua a Torre Guaceto Visite guidate in trenino nella riserva di Torre Guaceto. Partenze da borgata Serranova ore 9.30 10.30 e nel pomeriggio : 15.30 16.30 17.30. info e prenotazioni 0831/989885. |
07:00 | Processione per la traslazione dell'effige miracolosa di M.SS. di Belvedere muovendo dall'omonimo Santuario ed arrivo alla Chiesta Madre di Carovigno. |
09:00 | Celebrazione della Santa Messa, Chiesa Madre. |
11:00    | Processione per le vie del Paese per onorare la statua della Vergine di Belvedere con la partecipazione degli Sbandieratori di Carovigno, musici e piccolo corteo storico. Arrivo in  Largo Machiavelli per la battitura della Nzegna. |
21:00 | Spettacolo Sbandieratori di Carovigno gruppo "Rione Castello" in piazza Nzegna. Intrattenimento musicale folkloristico "Gli sventurati" dalla Città di Ostuni. |
Il trenino della natura: Pasqua a Torre Guaceto Visite guidate in trenino con pic-nic nella Riserva di Torre Guaceto. Partenze da borgata Serranova ore 9.30 10.30 11.30 12.30 rientri dalla Riserva : 15.30 16.30 17.30 18.30. Info e prenotazioni 0831/989885. |
10:00Â Â Â Â | Celebrazione della Santa Messa, Chiesa Madre. |
11:00Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â | Processione per le vie del Paese per onorare la statua della Vergine di Belvedere con la partecipazione degli Sbandieratori di Carovigno, musici e piccolo corteo storico. Arrivo nella piazza municipale (piazza Nzegna) per la battitura della Nzegna. Cerimonia di consegna delle chiavi della Città alla Vergine di Belvedere. Conclusione della processione con l'arrivo alla Chiesa Nuova. |
18:30 | Celebrazione della Santa Messa, Chiesa Nuova. Processione per le vie del paese con la partecipazione degli Sbandieratori di Carovigno. Spettacolo pirotecnico (Via G. Giusti, N. Brandi). Conclusione della processione con l'arrivo alla Chiesa Madre. |
20:00 | Concerto bandistico "Città di Carovigno" in piazza Nzegna, direzione Maestro Paolo Calò. Concerto bandistico T. Bagnulo in piazza Nzegna. |
08:00 | Processione per la traslazione dell'effige miracolosa di M.SS. di Belvedere muovendo dal Paese (Via Belvedere) ed arrivo all'omonimo Santuario. |
11:30 | Piccolo corte religioso per dare inizio alla battitura della Nzegna sul sagrato del Santuario di Belvedere. |