Intrattenimento e spettacolo

ABCiak - Festival itinerante per registi e filmaker. Prima Tappa a Carovigno:...

ABCiak - Festival itinerante per registi e filmaker. Prima Tappa a Carovigno: “Carovigno, terra di torri”

Tutte le notizie | Intrattenimento e spettacolo

Lunedì, 19 Ottobre 2015.
Antonella Sibilia e il suo Cavallo Guaccio vincono la prima tappa di ABCiak. A Carovigno serata conclusiva del Festival itinerante per registi e filmaker. "Dovevo badare a tutto io, stare attento a ché i torrieri non si addormentassero, ai figli dei contadini che venivano a solleticarmi, al mio cavaliere perso a guardare le nuvole. Mia era la torre più importante, l’unica che vedeva tutte le altre!". La fantasia supera la realtà e con un cavallo che parla, Antonella Sibilia conquista la giuria e si aggiudica il premio per ABCiak, Festival itinerante per registi e filmaker a Carovigno. Si è concluso cosi, sabato sera (17 ottobre), la kermesse ideata dalla giornalista Lucrezia Argentiero e promosso dal Comune di Carovigno (Brindisi) e dall’Associazione di Promozione Turistica “ABC della Puglia” di Ceglie Messapica (Brindisi). Il filmato della regista 34enne Antonella di Polignano a Mare dal titolo "Guaccio" ha colpito ed emozionato per l’ironia, la dolcezza, la sensibilità e il fascino delle immagini. Il protagonista, infatti, è Guaccio, il cavallo di Torre Guaceto con tanti anni sulle spalle e un simpatico accento carovignese che gira per le strade del centro storico raccontando curiosità e luoghi. Attraverso il suo incedere lento, il cavallo di Torre Guaceto ci accompagna alla scoperta dei castelli, le torri, gli stretti vicoli e la gente di Carovigno. E si preoccupa di essere veloce per salvare la torre dagli attacchi nemici...<Poi al galoppo veloce verso il paese a dare l’allarme...> Con un sapiente montaggio, la regista pugliese ha saputo focalizzare bene il tema di questa prima tappa, ponendo Carovigno e le torri in primo piano, tanto da convincere la giuria, che con un verdetto quasi unanime, ha decretato il suo video il più accattivante e si è aggiudicata il primo premio di mille euro, messo in palio dalla Banca Popolare di Bari insieme all’originale scultura in legno d’ulivo che simboleggia una torre, realizzata appositamente dal Professore Elio Lanzilotti. Nel Teatro Italia gremito di persone e vestito a festa, Sibilia ha saputo emozionare e conquistare pure il pubblico. Ma anche gli altri video dei finalisti (ricordiamo Anna Mila Stella di Valenzano – Bari, Carlo Oropallo di Milano, Lorenzo Cinque di Roma e Rocco Tolve di Potenza) sono stati molto apprezzati e accolti dagli applausi del pubblico e delle istituzioni presenti.
Il Segreto dei Marò di Toni Capuozzo, edito da Mursia - Domenica 11 ot...

Il Segreto dei Marò di Toni Capuozzo, edito da Mursia - Domenica 11 ottobre 2015, ore 18:30 - Teatro Italia, Carovigno

Tutte le notizie | Intrattenimento e spettacolo

Venerdì, 02 Ottobre 2015.
Dialogherà con l'autore: Mario Valentino INTERVERRANNO: Vittorio Zizza, Senatore della RepubblicaPiero Laghezza, Assessore alla Cultura del Comune di CarovignoGianfranco Coppola, Sindaco del Comune di OstuniGugliermo Nardini, Ammiraglio della Marina Militare ItalianaCarmine Pasquale Brandi, Sindaco del Comune di Carovigno Il 15 febbraio 2012 nell’Oceano Indiano due pescatori vengono uccisi da una raffica di colpi sparata da una nave mercantile. Nello stesso giorno la Enrica Lexie, petroliera italiana con a bordo un Nucleo Militare di Protezione, ha respinto un tentativo di abbordaggio. Nel giro di poche ore la nave italiana inverte la rotta e viene fatta ormeggiare nel porto di Kochi, e qualche giorno dopo i due fucilieri di Marina, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, vengono arrestati. Comincia così il «caso marò», una vicenda che è diventata un limbo giudiziario fatto di inchieste approssimative, estenuanti dibattiti sulla giurisdizione e sull’immunità funzionale, rinvii e nulla di fatto. Toni Capuozzo ricostruisce gli eventi, a cominciare dalla legge che consentì l’impiego di personale militare a bordo di navi mercantili. Spiega il groviglio giuridico che ha intrappolato due Paesi amici, l’Italia e l’India, e il peso degli interessi economici e politici che hanno condizionato la vicenda, gli errori di tre governi e cinque ministri degli Esteri italiani. Ma soprattutto ricostruisce l’incidente del 15 febbraio facendo emergere tutte le contraddizioni e le lacune dell’inchiesta indiana e avanzando un’ipotesi di innocenza dei due militari, mai fatta propria dalla diplomazia italiana. Latorre e Girone hanno sempre detto: «Siamo innocenti». Ma nessuno finora gli ha creduto. Perché? Locandina  
ABCiak - Festival itinerante per registi e filmaker. Prima Tappa: “Caro...

ABCiak - Festival itinerante per registi e filmaker. Prima Tappa: “Carovigno, terra di torri”

Tutte le notizie | Intrattenimento e spettacolo

Lunedì, 28 Settembre 2015.
Lo sapevate che nel cuore della Puglia, a Carovigno, ci sono ben 14 torri? E che solo una di esse, Torre Guaceto, guarda tutte le altre ma tra di loro non tutte si vedono? Queste sono solo alcune delle numerose curiosità che riserva questo piccolo centro in provincia di Brindisi. Ed è da questa curiosità che prende il via il contest ABCiak. Ideato da Lucrezia Argentiero, giornalista filmaker e direttore artistico del Festival, ABCiak è riservato a registi professionisti e videomakers, che possono concorrere con una o più idee/soggetti sul tema: “Carovigno, terra di torri. Un salto nel passato. Oltre mille anni di storia per un sistema di difesa e di guardia”. Un tema affascinante, misterioso e dalle mille sfaccettature, che si unisce e si lega al "resto": alla natura, ai paesaggi, al mare, alla storia e alla gastronomia. La partecipazione è gratuita e c’è tempo fino al 25 settembre per mandare la propria idea. Un’idea che punti a raccontare le curiosità, la storia, l’aspetto turistico e ospitale di questa terra magica e autentica. Promosso dal Comune di Carovigno (Brindisi) e l’Associazione di Promozione Turistica ABC della Puglia di Ceglie Messapica (BR).
Estate carovignese 2015

Estate carovignese 2015

Tutte le notizie | Intrattenimento e spettacolo

Martedì, 28 Luglio 2015.
Il programma di questa estate si tinge di tante novità, con proposte culturali, musicali e di spettacolo che sapranno incuriosire, interessare, coinvolgere sempre più persone, che oltre ad apprezzare le bellezze della nostra cittadina e del nostro meraviglioso territorio, potranno vivere momenti di svago e serenità. Lasciatevi emozionare.. Il Sindaco, Carmine Pasquale Brandi Scarica il programma
ARLECCHINO | Regia di Maurizio Ciccolella

ARLECCHINO | Regia di Maurizio Ciccolella

Tutte le notizie | Intrattenimento e spettacolo

Giovedì, 23 Luglio 2015.
ARLECCHINO | regia di Maurizio Ciccolella. Venerdì 24 Luglio ore 21.00 presso il chiostro del Comune di Carovigno, via Verdi 1 In scena: Giulio Barca, Rita Greco, Antonio Giannuzzi, Antonella Todisco, Mino Leone, Noemi Colaianni, Stefano Marzano, Sara Ercolani, Andrea Agagiù, Adriano Dagnello.
<<  1 2 3 [45 6 7 8  >>  
X
Torna su