Martedì, 22 Dicembre 2015.
Carissime Concittadine e Carissimi Concittadini, ,il Natale è ormai alle porte ed io, per la prima volta, mi trovo, con grande onore ed emozione, a porgere, come primo cittadino, gli auguri a questa comunità. Questo periodo è, per sua natura, tempo di bilanci e di consuntivi. Il Natale non è solo un momento di gioia e una testimonianza di affetto, ma è anche tempo di riflessione e di responsabilità.Il 2015 è stato per me un anno ricco di soddisfazioni dal punto di vista personale grazie alla fiducia che mi avete accordato in occasione delle elezioni comunali ma è stato anche un periodo denso di impegni e di situazioni difficili da affrontare. Sono stati mesi di intenso lavoro, condivisi con una squadra che dosa, in un giusto mix, persone di esperienza e giovani risorse con potenzialità non solo politiche ma anche umane e professionali. Questi primi sei mesi di mandato hanno rappresentato, per la nostra città, un periodo molto importante. Alcune opere sono arrivate a compimento, altre iniziate, molte progettate, tante le iniziative che hanno animato la vita pubblica di questi mesi e tanti i problemi risolti.
Tanta strada ancora c’è da fare e la percorreremo sempre con lo stesso spirito partecipativo e con lo stesso entusiasmo e la stessa voglia di soddisfare le legittime aspettative che i nostri concittadini ripongono in noi per una Carovigno sempre migliore. Le festività arrivano, quest’anno, in un clima di particolare tensione politica internazionale per i recenti tragici accadimenti di Parigi e per tutte le stragi di innocenti compiute in più parti del mondo. Ma non dobbiamo permettere a nessuno che il terrore abbia la meglio. Dobbiamo continuare a sperare in un futuro di pace e vivere il Natale il più serenamente possibile. Tengo a far sapere ai cittadini che il mio pensiero non si ferma a questi auguri, ma è rivolto a loro in modo continuo e costante, alla ricerca di soluzioni concrete per superare tutte le difficoltà. Il Natale ci richiama all’ascolto dei più bisognosi e deboli. Un augurio particolare, dunque, voglio rivolgerlo a tutti coloro che devono affrontare situazioni di disagio, quali la malattia, la lontananza dagli affetti, la solitudine e a tutti coloro che sono alla ricerca di una occupazione. Il mio augurio giunga, anche, ai bambini che rappresentano la speranza per il nostro futuro, a tutti i nostri giovani concittadini, ai quali dobbiamo dare fiducia e coinvolgerli affinché possano dare il loro contributo alla crescita sociale. Un augurio speciale lo rivolgo agli anziani, custodi delle nostre radici e di una memoria storica che è insegnamento di vita. Con la speranza che l’amore per il nostro paese e la partecipazione di tutti possa contribuire alla sua crescita e alla costruzione del suo futuro, Auguro a tutti i concittadini un Natale sereno ed un felice 2016.
Il Sindaco
Carmine Pasquale Brandi