Verifica assoggettabilità a valutazione ambientale strategica (VAS)

Descrizione

La Valutazione Ambientale Strategica (VAS) è un processo finalizzato ad integrare considerazioni di natura ambientale nei piani e nei programmi di sviluppo, per migliorare la qualità decisionale complessiva. In particolare l'obiettivo principale della VAS è valutare gli effetti ambientali dei piani o dei programmi, prima della loro approvazione (ex ante), durante ed al termine del loro periodo di validità (in-itinere, ex post).

 

Amministrazione Trasparente
La normativa sulla trasparenza della pubblica amministrazione (D.Lgs n.33/2013) chiede ad ogni ente di pubblicare tutti i documenti di competenza che riguardano la gestione del territorio e dell'ambiente.
In particolare, per i Comuni, è stato introdotto anche l'obbligo di pubblicare tutti i documenti che fanno parte dei procedimenti di modifica degli strumenti urbanistici e dei piani attuativi nella sezione Amministrazione Trasparente.

Normative di riferimento

La Valutazione Ambientale Strategica (VAS), a livello nazionale, è regolata dalla Parte seconda del D.lgs. 3 aprile 2006, n. 152 così come modificata e integrata dal D.Lgs. 16 gennaio 2008, n. 4 e dal D. Lgs. 29 giugno 2010, n. 128

Documenti e link

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su