Emissione avvisi di accertamento ICI/IMU e riscossioni coattive
- Tipologia: Procedimento ad istanza di parte
- Procedimento informatizzato: Parziale
- Termine procedimentale: entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello di riferimento dell'imposta
- Silenzio assenso: No
Descrizione
Determinazione dell'imposta non versata con emissione di avvisi di accertamento per omessa e/o infedele dichiarazione, omesso e/o insufficiente versamento, con maggiorazione di interessi e sanzioni.
Normative di riferimento
Art. 52 decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446;
Art. 13 del D.L. 6 dicembre 2011 n. 201, convertito con modificazioni dalla legge 22 dicembre 2011 n. 214, dagli art. 8 e 9 del D. Lgs. 14 marzo 2011 n. 23;
D. Lgs. 30 dicembre 1992, n. 504;
D.L. 2 marzo 2012, n. 16, convertito dalla legge 26 aprile 2012, n. 44;
D.L. 31 agosto 2013, n. 102, convertito dalla legge 8 ottobre 2013, n. 124;
Art.1, comma 380, della legge 24 dicembre 2012, n. 228;
Art. 1, commi 707-729, della legge 27 dicembre 2013, n. 147;
D.L. 6 marzo 2014, convertito, con modificazioni, dalla Legge 2 maggio 2014, n. 68;
Legge 28 dicembre 2015, n. 208.
Regolamento IMU Anno 2012, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 48 del 1/10/2012;
Regolamento IMU Anno 2014, approvato con Deliberazione di Consiglio comunale n. 24 del 08/09/2014;
Regolamento IMU Anno 2019 approvato con Delibera Consiglio Comunale n. 13 del 28/03/2019;
Regolamento generale delle Entrate anno 2019 approvato con Delibera di Consiglio n.12 del 28/03/2019
Regolamento generale delle Entrate anno 2020 approvato con Delibera di Consiglio n. 2 del 05/03/2020;
Modalità per l'effettuazione dei pagamenti
Presso Tesoreria Comunale
Strumenti di tutela
Legge 241/90 del 7 agosto 1990 e s.m.i. – Istituto dell'autotutela -
Accertamento con adesione -
Ricorso dinanzi alla Commissione Tributaria
Provinciale ai sensi del D. Lgs. 546/1992 – Conciliazione giudiziale, ai sensi dell'art. 48 del D. Lgs. 546/1992